Consulenza Psicologica
Consulenza Psicologica
Cos'è una consulenza psicologica?
Se non sei mai stato da uno psicologo potresti farti questa domanda.
Cerchiamo in primo luogo di smontare alcuni luoghi comuni.
La consulenza psicologica non è come una chiacchierata con un amico, perché lo spazio ed il tempo che condividiamo è unicamente per te, cosa che nella vita reale non accade.
La consulenza psicologica è un “lavoro di squadra”: tu e lo psicologo siete alleati che hanno come obiettivo quello di raggiungere il tuo benessere.
Per questo motivo è fondamentale avere una forte motivazione a lavorare su di sé, ma se quella non manca, allora lo studio di uno psicologo è il posto giusto per trovare un compagno nel proprio percorso di cambiamento.
In seduta si incontrano due mondi, due individui e le rispettive soggettività: la seduta è un luogo di scoperta di sé in compagnia di qualcuno che ci aiuta a fare chiarezza sulla strada da percorrere per andare verso il proprio benessere.
Il percorso da fare insieme è creativo e può essere a volte doloroso, a volte persino divertente. Ma non si torna mai a casa a mani vuote. Al termine della seduta avrai certamente fatto un passo verso il tuo benessere, che sia alleggerendoti di alcuni pensieri pesanti che portavi dentro o che sia grazie al raggiungimento di nuove consapevolezze.
Ed è proprio questo il cuore del cambiamento, quello a cui dobbiamo ambire, insieme.
Lo psicologo inoltre ha l’obbligo di segretezza e può essere radiato dall’albo se non mantiene i suoi doveri etici e deontologici.
Questa è una garanzia per il paziente, garanzia che manca quando ci si rivolge e ci si affida a figure “parapsicologiche” come counselor, coach ed operatori olistici.
Perché dovrei averne bisogno?
Potrebbe fare per te se:
- Stai vivendo un momento di intenso stress
- Non sai come uscire da un momento di stallo
- L'ansia influisce pesantemente sulla tua quotidianità
- Desideri conoscerti più profondamente
- Vuoi sentirti autore delle tue scelte di vita
- Desideri trovare uno spazio e un tempo da dedicare completamente a te stesso
- Vuoi affrontare un problema che hai accantonato per troppo tempo ma che ancora influenza la tua vita
Non è la scelta giusta se:
- Non sei pronto a lavorare su te stesso
- Non pensi che un lavoro psicologico valga un investimento economico
- Non credi nell'efficacia di un percorso psicologico
- Cerchi qualcuno che ti dica cosa fare, per quello esistono gli amici, per fortuna!
- Vorresti che qualcuno ti desse un consiglio. Anche per questo famiglia ed amici sono l'ideale!
Domande frequenti
Una prima visita psicologica dura circa 45 minuti, a seconda della personalissima situazione che viene portata in seduta.
Gli incontri successivi durano in genere tra i 45 ed i 50 minuti, in quanto si tratta della durata ideale di una seduta psicologica, perché tale durata permette di mantenere alto il livello attentivo sia del paziente che dello psicologo.
La durata della seduta varia qualora si tratti di una Consulenza a Seduta Singola, in quanto in questo caso il tempo del singolo incontro viene dilatato per un tempo che va tra i 75 e i 90 minuti per il singolo e fino a 100 – 120 minuti per la coppia. Ciò avviene per poter affrontare nel dettaglio la specifica problematica scelta dall’utente.
Solitamente la consulenza psicologica ha cadenza settimanale, per velocizzare la realizzazione del processo di cambiamento, ma viene in ogni caso concordata una cadenza che sia coerente con le richieste ed i bisogni della persona che la richiede. In alcuni casi si può arrivare ad una consulenza bisettimanale o ad una mensile, a seconda che ci si trovi in un momento di “mantenimento” del cambiamento o in un momento di forte emergenza emotiva. Inoltre è possibile anche vederci una sola volta e poi decidere se proseguire o meno il trattamento psicologico, richiedendo il servizio di Consulenza Psicologica a Seduta Singola.
Un trattamento psicologico non ha una durata prestabilita. Trattandosi di supporto psicologico, infatti, è strettamente legato alle necessità del singolo individuo. Per esempio, è possibile che una persona porti in seduta una problematica che richiede un numero limitato di sedute (talvolta anche solo una grazie alla Consulenza a Seduta Singola). Altre volte, invece, la persona che va dallo psicologo può preferire essere accompagnata lungo un percorso più prolungato.
In ogni caso, la durata del trattamento viene calibrata ed adattata alla pelle di chi lo riceve, non è prefissata né obbligata, bensì è sempre in accordo con le esigenze del paziente.
La visita psicologica ha un prezzo diverso a seconda delle necessità dell’utente e del servizio richiesto.
Lo Studio di Psicologia della dott.ssa Giorgia Caramma aderisce a numerose convenzioni ed adotta sconti per determinate categorie di utenza.
Inoltre, nella sezione shop puoi trovare dei “pacchetti convenienza” di sedute, che possono servire come incipit per un trattamento oppure possono essere abbastanza per darti il benessere psicologico di cui hai bisogno.
Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarmi, sarò lieta di risponderti!
Se hai qualche altra domanda o curiosità a cui qui non ho risposto scrivimi e cercherò di chiarire i tuoi dubbi.
Se desideri intraprendere questo percorso, o saperne di più, contattami
Quali benefici hai tratto dalle consulenze psicologiche insieme?
Stavo male, perso
come se non sapessi prendere una direzione, zero autostima e tanta insicurezza. Adesso mi sento più sicuro di me stesso, felice e sono sicuro di poter affrontare la maggior parte delle cose della vita, positive e negative. Mi hai teso la mano e insegnato nuovamente a camminare.
Non credevo che lei
da dietro uno schermo, potesse aiutarmi ad alleviare quella sofferenza. Inizialmente ero un po’ scettica ad intraprendere questo tipo di percorso, in quanto ho molta difficoltà ad esternare le mie emozioni, soprattutto le meno belle. Ho passato momenti davvero difficili nella mia vita che ho sempre superato da sola e… Leggi di più “Non credevo che lei”
Era la primissima volta
che provavo l’esperienza del supporto psicologico. Sicuramente la prima volta c’era del nervosismo, e non riuscivo nemmeno ad esprimere davvero il reale motivo per cui ho deciso di provarci (in realtà i motivi erano una serie, ma il principale era quello di aver conosciuto una persona che rievocava in me… Leggi di più “Era la primissima volta”
Mi ha molto aiutato
parlare con la dottoressa. Ho sbloccato la situazione di stallo con i miei genitori e ho iniziato a crearmi attorno una rete sociale. Sono sereno ora.
L’esperienza che ho avuto
è stata decisamente costruttiva e la consigliere a chiunque. Mi ha aiutato sicuramente a ragionare meglio e a saper direzionare correttamente i pensieri. Inoltre dal punto di vista pratico ho preso coscienza di cosa posso e cosa non posso fare. Cosa dipende da me e cosa non dipende da me.… Leggi di più “L’esperienza che ho avuto”
Sicuramente le consulenze mi hanno aiutato
ad identificare alcuni schemi ricorrenti nella mia vita, situazioni che da un lato vorrei lasciare alle spalle e dall’altro continuo attivamente a cercare. Capire perché mi ritrovo periodicamente in certe situazioni ricorrenti e quali aspetti continuo a ricercare ha certamente aiutato.
Quando ho iniziato questo percorso
ero sopraffatta da un senso di malessere generale e soprattutto da una grande ansia, in particolar modo ero ossessionata dallo studio, ed inoltre non mi sentivo mai completamente a mio agio con gli altri, come se ci fosse una barriera invisibile. Adesso mi sento molto meglio, è cambiato soprattutto il… Leggi di più “Quando ho iniziato questo percorso”