+39 3497848144 |  ✉ loradellapsicologia@gmail.com

Benvenuti!

Sono la Dott.ssa Giorgia Caramma, Psicologa.

Esercito a Padova, Ragusa e Online.

Mi occupo di gestione dell'Ansia, Problemi Relazionali e Psicotraumatologia.

Insieme possiamo creare un percorso per ritrovare il tuo benessere psicologico.

Domande Frequenti sul lavoro dello Psicologo

Se non sei mai stato da uno psicologo potresti farti questa domanda.

Cerchiamo in primis di smontare alcuni luoghi comuni.

Lo psicologo non è come un amico, perché lo spazio ed il tempo che condividiamo in seduta è unicamente per te, cosa che nella vita reale non accade, dato che le relazioni sono, fortunatamente, per definizione reciproche. Non sarebbe né corretto né realistico pensare che un nostro amico dedichi tutto il proprio tempo all’ascolto di quel che noi abbiamo da dire, senza dire nulla su di sé.

Lo psicologo non da consigli, infatti lo psicologo non è un maestro che “insegna” agli altri, non ha la “verità” in pugno e quindi non si pone su un piedistallo. E’ possibile che ti affidi dei “compiti”, ma semplicemente perché il suo scopo è quello di permetterti di trovare le risposte giuste per te da solo, non di spiegarti quali siano quelle corrette e quelle sbagliate.

Il lavoro in seduta è un lavoro “con” lo psicologo. Siete alleati che avete come obiettivo quello di raggiungere il tuo benessere. È come dice la vecchia battuta della lampadina:

Sai quanti psicologi ci vogliono per cambiare una lampadina? Ne basta uno, ma la lampadina deve davvero aver voglia di cambiare.

Questa barzelletta serviva a strapparti una risata, anche se in realtà non si allontana molto dal vero. Infatti ci vuole una forte motivazione per lavorare su di sé, ma se quella non manca, allora lo studio di uno psicologo è il posto giusto per trovare un compagno nel proprio percorso di cambiamento.

Il percorso da fare insieme è creativo e può risultare doloroso, ma a volte è persino divertente. Quel che importa è che non si torna mai a casa a mani vuote. Al termine della seduta avrai certamente fatto un passo verso il tuo benessere, che sia alleggerendoti di alcuni pensieri pesanti che portavi dentro o che sia grazie al raggiungimento di nuove consapevolezze.

Ed è proprio questo il cuore del cambiamento, quello a cui dobbiamo ambire, insieme.

Lo psicologo inoltre ha l’obbligo di segretezza e può essere radiato dall’albo se non mantiene i suoi doveri etici e deontologici. Questa è una garanzia per il paziente, garanzia che manca quando ci si rivolge e ci si affida a figure “parapsicologiche” come counselor, coach ed operatori olistici, i quali abusano della professione di psicologo, non avendo alcun diritto ad esercitare (Sentenza del TAR).

Ci sono tanti modi in cui posso esserti utile, scopri quale può fare al caso tuo.

Una prima visita psicologica dura circa 45 minuti, a seconda della personalissima situazione che viene portata in seduta.

Gli incontri successivi durano in genere tra i 45 ed i 50 minuti, in quanto si tratta della durata ideale di una seduta psicologica, perché tale durata permette di mantenere alto il livello attentivo sia del paziente che dello psicologo.

La durata della seduta varia qualora si tratti di una Consulenza a Seduta Singola, in quanto in questo caso il tempo del singolo incontro viene dilatato fino a una durata di circa 90 minuti per il singolo e circa 120 minuti per la coppia. Ciò avviene per poter affrontare nel dettaglio la specifica problematica scelta dall’utente.

Un trattamento psicologico non ha una durata prestabilita. Trattandosi di supporto psicologico, infatti, è strettamente legato alle necessità del singolo individuo. Per esempio, è possibile che una persona porti in seduta una problematica che richiede un numero limitato di sedute (talvolta anche solo una grazie alla Consulenza a Seduta Singola). Altre volte, invece, la persona che va dallo psicologo può preferire essere accompagnata lungo un percorso più prolungato.

In ogni caso, la durata del trattamento viene calibrata ed adattata alla pelle di chi lo riceve, non è prefissata né obbligata, bensì è sempre in accordo con le esigenze del paziente.

No, non sono previste consulenze psicologiche gratuite, in quanto sin dalla prima consulenza lavoriamo ponendoci degli obiettivi concreti e personalizzati per raggiungere dei risultati.

Se invece dovessi avere dei dubbi da chiarire, è possibile usufruire di una consulenza telefonica gratuita, per poter approfondire i servizi offerti o le modalità della consulenza.

Nell’apposita sezione troverai l’elenco delle convenzioni a cui aderisce lo studio della dott.ssa Giorgia Caramma e gli sconti dedicati ad alcuni utenti. Se non risulti facente parte di nessuna delle due categorie non preoccuparti, puoi sempre approfittare dell’offerta del mese, rivolta a tutti o delle agevolazioni per chi acquista dal sito!

Clicca qui per leggere altre risposte alle domande frequenti sulla professione di Psicologo.

Altrimenti scrivimi e sarò lieta di risponderti!

"Se vuoi fare un passo avanti devi perdere l'equilibrio per un attimo"

Quali benefici hai tratto dalle consulenze psicologiche insieme?

Quando ho iniziato questo percorso

ero sopraffatta da un senso di malessere generale e soprattutto da una grande ansia, in particolar modo ero ossessionata dallo studio, ed inoltre non mi sentivo mai completamente a mio agio con gli altri, come… Leggi di più “Quando ho iniziato questo percorso”

Alessia

Mi ha molto aiutato

parlare con la dottoressa. Ho sbloccato la situazione di stallo con i miei genitori e ho iniziato a crearmi attorno una rete sociale. Sono sereno ora.

Jonathan

Sicuramente le consulenze mi hanno aiutato

ad identificare alcuni schemi ricorrenti nella mia vita, situazioni che da un lato vorrei lasciare alle spalle e dall’altro continuo attivamente a cercare. Capire perché mi ritrovo periodicamente in certe situazioni ricorrenti e quali aspetti… Leggi di più “Sicuramente le consulenze mi hanno aiutato”

Anna

L’esperienza che ho avuto

è stata decisamente costruttiva e la consigliere a chiunque. Mi ha aiutato sicuramente a ragionare meglio e a saper direzionare correttamente i pensieri. Inoltre dal punto di vista pratico ho preso coscienza di cosa posso… Leggi di più “L’esperienza che ho avuto”

Simone

Stavo male, perso

come se non sapessi prendere una direzione, zero autostima e tanta insicurezza. Adesso mi sento più sicuro di me stesso, felice e sono sicuro di poter affrontare la maggior parte delle cose della vita, positive… Leggi di più “Stavo male, perso”

Valentino

Era la primissima volta

che provavo l’esperienza del supporto psicologico. Sicuramente la prima volta c’era del nervosismo, e non riuscivo nemmeno ad esprimere davvero il reale motivo per cui ho deciso di provarci (in realtà i motivi erano una… Leggi di più “Era la primissima volta”

Claudio

Non credevo che lei

da dietro uno schermo, potesse aiutarmi ad alleviare quella sofferenza. Inizialmente ero un po’ scettica ad intraprendere questo tipo di percorso, in quanto ho molta difficoltà ad esternare le mie emozioni, soprattutto le meno belle.… Leggi di più “Non credevo che lei”

Giulia

Testimonianze su Google

Anna Lisa Calò
18/01/2023
Il mio percorso con la dottoressa Giorgia è durato, con qualche interruzione, quasi un paio d’anni. Mi sono sentita accolta dal primo istante, mai giudicata. Insieme abbiamo scavato per capire i motivi di quella che all’epoca era una forte ansia. È stato un percorso essenziale: sono profondamente cambiata e cresciuta, seduta dopo seduta, imparando a conoscere parti di me che cercavo di nascondere, venendo a patti con situazioni fuori dal mio controllo, riconoscendo alcuni pattern che mi portavano a ritrovarmi regolarmente in situazioni che non desideravo. Non è stato sempre facile: alcune sedute sono state più difficili di altre, proprio perché alcuni argomenti erano più pesanti di altri. Tuttavia la leggerezza che poi provavo dopo aver compreso determinate dinamiche era impagabile. Giorgia mi ha poi dato gli strumenti (e gli occhi) per continuare il mio percorso pur avendo smesso di andare da lei. Le sono grata e sento davvero di consigliarla, in primo luogo come esperta, in secondo luogo come essere umano.
Alberto Zieri
14/03/2022
Ho deciso di intraprendere questo percorso in quanto reputavo necessario un cambiamento nella mia vita; mi trovavo nella situazione del “non fare”: meno cose facevo nell’arco della giornata e meglio stavo; in poche parole ogni mansione da compiere era un peso psicologico/mentale non indifferente, quindi preferivo evitare. Dopo aver scavato a fondo ed aver provato a modificare leggermente le mie abitudini, sento di essere migliorato sotto diversi ambiti. È stato un viaggio ricco di sfumature, con immancabili emozioni che sono emerse. Sono cambiate davvero tante cose, ma soprattutto reputo essenziale trovare la persona giusta che ti ascolti/aiuti.
Claudio Laforgia
11/01/2022
Ciao a tutti! Ho conosciuto Giorgia esattamente un anno fa, ero alle prese con un tirocinio professionalizzante ai limiti dello "sfidante", una relazione amorosa alla deriva e problemi familiari difficili da gestire perché i miei abitavano in un'altra regione. Il lavoro con Giorgia mi ha dato degli strumenti utili per affrontare queste problematiche, motivo principale per cui ho richiesto il suo supporto. Sin da subito mi ha aiutato a scoprire le mie risorse, laddove a stento le vedevo, non credendo in me stesso, insomma, mi trovavo con un'autostima a terra! Attraverso un lavoro sulla comunicazione assertiva ho imparato a far uso di uno stile comunicativo più efficace e più funzionale nella gestione dei conflitti su vari fronti, partendo da un'attenta analisi della situazione e soprattutto dei miei bisogni, riconoscendoli, accettandoli e NON giudicandoli! Questo mi ha aiutato ad appropriarmi di un amore più saldo nei miei confronti. Abbiamo lavorato molto sulla dipendenza affettiva, partendo da una relazione finita molto male, di cui ancora oggi combatto con gli strascichi, arrivando a scoprire quanto essa, inconsapevolmente, pervadesse ogni aspetto della mia vita. Attraverso un'attenta analisi delle dinamiche familiari e sociali ne ho preso CONSAPEVOLEZZA scegliendo se fosse il caso di accettare semplicemente la situazione, oppure prenderne le dovute distanze. Servendoci della scrittura stiamo elaborando episodi traumatici, analizzando in primis i ricorrenti stati d'ansia che rivestono vari aspetti della mia vita: da quello familiare a quello lavorativo. Ad oggi, ad un anno di distanza dall'inizio di questo percorso, sento di stare decisamente meglio e soprattutto di essere più consapevole. La speranza, pian piano prende il posto della paura, imparando a gestire i picchi d'ansia accettandoli, riconoscendoli, contestualizzandoli, senza alcun giudizio, soprattutto verso me stesso. Attualmente non vivo più a Padova, per cui stiamo proseguendo online e l'efficacia è pari alle sedute vis à vis e per di più, possiamo guardarci in faccia senza mascherina, anche se lo studio, devo ammetterlo, ha stile!! Grazie Giorgia, grazie al nostro lavoro fatto in sinergia, sto acquisendo maggior fiducia in me stesso, volando verso i miei sogni. Grazie perché non ti sei mai sostituita ma hai valorizzato le mie risorse, dandomi modo di poter proporre delle strategie per il lavoro su me stesso durante la settimana, permettendomi di sperimentare un ruolo attivo in questo percorso di crescita personale. Ti sono molto grato!
enrico forcher
11/01/2022
Dopo il periodo della pandemia stavo affrontando un periodo molto buio, per diversi motivi. La dott.ssa Caramma mi ha aiutato non solo ad uscirne, ma anche a farmi, finalmente, lavorare su molte altre questioni che mi portavo dietro da anni e che iniziavano ad avere ripercussioni sulle mie relazioni. La dott.ssa è sempre stata più che gentile e disponibile e mi ha aiutato a riconnettermi con le mie emozioni e ha trovare in me le risorse necessarie per superare anche i futuri momenti difficili.
Francesco Albini
18/11/2021
Ho contattato la Dottoressa Caramma perché soffrivo di ansia nelle relazioni con le persone a me più care a causa di pensieri ossessivi che mi spaventavano. Con l'aiuto della terapia sono stato capace gradualmente di gestire l'ansia e i pensieri e di fare pace con alcuni eventi traumatici del mio passato. La dottoressa è una persona solare ed è stata in grado di creare uno spazio in cui mi sono sentito completamente a mio agio e libero di esprimermi. Si vedono la passione, la gioia e la professionalità che mette nel suo lavoro. L'ambiente è LGBTQ+ friendly: anche sotto questo punto di vista mi sono trovato benissimo e lo consiglio come spazio sicuro.
Silvia Carraro
28/01/2021
Ho deciso di contattare la Dott.ssa Caramma per iniziare un percorso psicologico perché mi serviva un aiuto per dei problemi di ansia e autostima. Durante il nostro percorso durato 6 mesi, mi ha indirizzata e aiutata ad esprimere certe mie emozioni e a prendere coscienza di alcune mie dinamiche relazionali e sociali che mi facevano soffrire. Non è mai stata invadente e mi ha messo sempre a mio agio, anche grazie al suo spirito sempre solare e positivo! Molto professionale e attenta, trasmette una vera passione per il suo lavoro.
Alice Struglia
23/01/2021
La Dottoressa Caramma è prima di tutto una persona dotata di profonda umanità e di una grande capacità di accoglienza. La relazione di fiducia instaurata sin dall'inizio del mio percorso è stata importante nel decidere poi di continuare a lavorare su me stessa con il suo supporto prezioso. Secondo il mio parere, una Professionista vera, che non perde occasione per mostrare la passione che mette in ciò che fa!
Roberta Lelli
21/01/2021
Ho completato il percorso questa primavera, dopo un anno di terapia sono riuscita a capire cosa poteva essere gestito meglio ed ho superato schemi e convinzioni che mi rendevano difficile la vita da almeno due anni, in alcuni casi da tutta la vita. La dott.ssa Giorgia Caramma è stata un’ottima professionista, mai giudicante sempre aperta e comprensiva. Non mi ha dato soluzioni stabilite o generiche, ma mi ha aiutata ed affiancata nell’arrivare a capire quali fossero le mie soluzioni, secondo la mia storia e il mio modo di essere. Dal punto di vista economico sicuramente ottima per il servizio che si riceve, di cura comprensione ed affiancamento! Consiglio a tutti la dott.ssa nel caso aveste bisogno di un supporto.

Contattami

Vuoi scrivermi? Riempi il form qui di seguito

Something is wrong.
Instagram token error.

giorgiacaramma

Follow
Load More

Collaborazioni come Psicologa

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.